A small team of great champions can tear a huge team consisting of mediocre players
S. Jobs
Chi Sono
Dopo aver ottenuto il titolo di studio in Ing. Civile strutturale c/o il Politecnico di Torino, con un percorso di studi indirizzato ai nuovi materiali ed alle nuove tecnologie costruttive c/o il UNI-Karlsruhe (KIT) Fakultät für Bauingenieurwissenschaften ed essermi iscritto all'ordine professionale degli ingegneri, quasi subito sono entrato nel mondo della carpenteria metallica.
Dopo aver ricoperto in azienda il ruolo di Direttore Tecnico di stabilimento (ISO 3834-2) e Responsabile della Qualità (ISO 9001) ed essermi occupato di progettazione, preventivazione e realizzazione degli elaborati da officina, ho abbandonato il mondo aziendale per dedicarmi totalmente alla libera professione.
Negli anni, lavorando con diverse imprese di costruzioni ho collaborato alla progettazione ed alla realizzazione di diverse tipologie di edifici, dalle costruzioni tradizionali ai prefabbricati in legno e/o acciaio passando dalla prefabbricazione in cemento armato del settore commerciale.
BENVENUTO NEL MIO SITO
Ingegneria e Costruzioni
Biella, Italy
nicola.marzolla@enmgineering.com
ing-nicola.marzolla@hotmail.com
+39.348.8731697
Contattami
Normative
Principali normative da costruzione in acciaio
- Home /
- Normative
NORMATIVA ITALIANA
- Norme Tecniche per le Costruzioni e circolari applicative
- Norme Tecniche per le Costruzioni - D.M. 17/01/2018 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23/03/2018.
- Norme Tecniche per le Costruzioni - D.M. 18/01/2008 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14/02/2008.
- Circolare 2 febbraio 2009, n. 617 - Istruzioni per l’applicazione delle “Nuove norme tecniche per le costruzioni” di cui al D.M. 14 gennaio 2008.
- Circolare 5 agosto 2009 riguardante la cessazione del regime transitorio di cui all'articolo 20, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248 in riferimento all’applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni approvate con decreto del Ministro delle Infrastrutture 14 gennaio 2008.
- Circolare 11 dicembre 2009 Entrata in vigore delle norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008. Circolare 5 agosto 2009 - Ulteriori considerazioni esplicative.
- Annessi nazionali agli Eurocodici
NORMATIVA EUROPEA
- Eurocodice 3 - Progettazione di strutture in acciaio
- Eurocodice 4 - Progettazione di strutture composte acciaio-calcestruzzo
- Eurocodice 5 - Progettazione di strutture in legno
- Eurocodice 8 - Progettazione di strutture per la resistenza sismica
Per maggiori informazioni - "Eurocodes - Building the future"
NORMATIVA ANTINCENDIO
La regola tecnica in vigore per la costruzione e l'esercizio di tali attività è il Decreto Ministero dell'Interno n. 246 del 16 maggio 1987 "Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione"
La regola tecnica in vigore per la costruzione e l'esercizio di tali attività è il D.M.Int. 22 febbraio 2006 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici"
La regola tecnica in vigore per la costruzione e l'esercizio di tali attività è il Decreto Ministero dellInterno 9 aprile 1994 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere
La regola tecnica in vigore per la costruzione e l'esercizio di tali attività è il D.M.Int. 19 agosto 1996. Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e pubblico spettacolo
La regola tecnica in vigore per la costruzione e l'esercizio di tali attività è il D.M.Int. 25 agosto 1989 Norme di sicurezza per la costruzione degli impianti sportivi
La regola tecnica in vigore per la costruzione e l'esercizio di tali attività è il D.M.Int. 26 agosto 1992 Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica
La regola tecnica in vigore per la costruzione e l'esercizio di tali attività è la Circolare n. 75 del 3 luglio 1967 Criteri di prevenzione incendi per grandi magazzini, empori, ecc.
La regola tecnica in vigore per la costruzione e l'esercizio di tali attività è il Decreto Ministero dellInterno - 1 febbraio 1986 Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili
La regola tecnica in vigore per la costruzione e l'esercizio di tali attività è il D.M.Int. del 18 settembre 2002 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e lesercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private
La regola tecnica in vigore per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di tali attività è riportata nei seguenti documenti: D.M.Int. 20 maggio 1992 Regolamento contenente norme di sicurezza antincendio per gli edifici storici ed artistici destinati a musei, gallerie, esposizioni e mostre per quanto riguarda i musei, le gallerie, le esposizioni e le mostre; D.P.R. n. 418 del 30 giugno 1995 Regolamento concernente norme di sicurezza antincendio per gli edifici di interesse storico ed artistico destinati a biblioteche ed archivi per quanto riguarda le biblioteche e gli archivi
Edifici industriali, artigianali, agricoli
Depositi